Translate

Visualizzazione post con etichetta rimedi naturali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rimedi naturali. Mostra tutti i post

mercoledì 7 gennaio 2015

mal di gola

Ciao a tutte,
durante queste festività, mi è venuto un gran mal di gola!


Mi sono ricordata di un vecchio rimedio di  mia nonna Rosa...(amava curarsi con le erbe che crescevano naturalmente sulla sua campagna!...Mi ha insegnato tantissime tisane tutte ottime e di gran effetto! Ecco perché è ancora bella arzilla all'età di 98 anni!)
 
 
contro il mal di gola ,fiori di camomilla e salvia in foglie secche
 
 

Fare bollire l'acqua in un pentolino,  aggiungere una bustina di camomilla (meglio se con la parte  centrale del fiore...mia nonna usava direttamente il fiore, se anche voi avete la fortuna di averlo e  meglio usare il fiore intero) e qualche foglia di salvia.

Zuccherare a piacere con zucchero semolato, di canna, di acero o miele.
 
Spegnere e lasciare raffreddare un pò!
 
Vi consiglio di farne qualche bicchiere in più, perchè visto che a me piace "riusare e riciclare"...lascia raffreddare una tazza e...ed usala la sera o al mattina per  risciacquare il viso!
 
 
Questa tisana, è un toccasana sia per la gola che per il viso, in quanto è rinfrescante e purificante!
 
..............................................

 
Camomilla: antinfiammatoria, sedativa, spasmodica, cicatrizzante, antibatterica.
 
Salvia: antisettica.
 
 
........................................................
 
Buona guarigione a tutti!
 
 
 
Avete consigli su come guarire i malanni di stagione con rimedi naturali o delle nostre nonne?
 
 

martedì 15 gennaio 2013

MAL DI GOLA

Ciao a tutti!
Certo che l'anno nuovo si è portato con sè anche i malanni dell'anno precedente!
 
Molti sono già ammalati causa raffreddamento, tosse, mal di gola...
 
Io ho un rimedio naturale per guarire questo brutto malessere!
 
 
fiori di camomilla e salvia in folgie secche
 
 

Fare bollire l'acqua in un pentolino,  aggiungere una bustina di camomilla (meglio se con la parte  centrale del fiore) e qualche foglia di salvia.
Zuccherare a piacere con zucchero semolato, di canna, di acero o miele.
 
Spegnere e lasciare raffreddare un pò!
 
Vi consiglio di farne qualche bicchiere in più, perchè visto che a me piace "riusare e riciclare"...lascia raffreddare una tazza e...ed usala la sera o al mattina per  risciacquare il viso!
 
 
Questa tisana, è un toccasana sia per la gola che per il viso, in quanto è rinfrescante e purificante!
 
..............................................

 
Camomilla: antinfiammatoria, sedativa, spasmodica, cicatrizzante, antibatterica.
 
Salvia: antisettica.
 
 
........................................................
 
Buona guarigione a tutti!
 
 
 
Avete consigli su come guarire i malanni di stagione con rimedi naturali o delle nostre nonne?