Se penso all'autunno, mi vengono subito in mente...i funghi e la loro ricerca nel sottobosco.
Ricordo ancora quando ero piccola, insieme a mio padre e mio nonno, andavamo in montagna alla raccolta dei funghi e delle castagne.
Loro li conoscevano tutti i funghi, sapevano tutti i nomi, le caratteristiche e come andavano raccolti e cucinati.
A me piaceva molto tenere il cesto in vimini, mentre mio nonno camminava davanti a me e con un bastone spostava le foglie che erano per terra, erano di un colore bellissimo, sfumature che andavano dal giallo, arancio, rosso e marrone...sembrava un posto magico!
Mi ricordo che mio padre, mi raccontava, forse per farmi stare in silenzio, non perché non volesse sentirmi, anzi adorava i miei discorsi, ma doveva sentire il rumore di qualche serpente o cinghiale, che passavano di lì....e mi diceva che se stavamo in silenzio potevamo sentire gli elfi e le fatine parlare tra loro.... ed io ero alla ricerca non dei funghi ma delle fatine....
E allora ho voluto creare quell'atmosfera a casa, ormai vivo in un altro posto, lontano da quei luoghi, mio nonno ormai non c'è più....e quindi non vado più a funghi da una ventina di anni....e poi io non saprei neanche riconoscerli...meglio evitare un'intossicazione!
Realizzerò dei FUNGHI FINTI!
Volete sapere come?
 |
FUNGHI |
Per realizzare questo fungo occorrono
 |
occorrente funghi finti |
CARTA MARRONE RIGATA (va bene anche quella delle confezioni crackers)
IMBOTTITURA
TAPPO DI SUGHERO
FELTRO
PINZATRICE
 |
TAGLIARE CARTA
|
Tagliare un cerchio dalla carta marrone
 |
tagliare un cerchietto all'interno del cerchio |
PRENDERE CON IL COMPASSO LA CIRCONFERENZA DEL TAPPO SUPERIORE ETAGLIARE UN CERCHIO ALL'INTERNO, QUESTA SARA' LA CUPOLA DEL FUNGO.
 |
INSERIRE LA CARTA TAGLIATA SOPRA IL TAPPO |
 |
AGGIUNGERE L'IMBOTTITURA
|
PRENDERE IL FELTRO E TAGLIARE UN CERCHIO PIU' GRANDE DI 1CM DI QUELLO DI CARTA.
 |
AGGIUNGERE IL CERCHIO DEL FELTRO |
ORA PRENDERE LA PINZATRICE
 |
PINZARE IL FELTRO ALLA CARTA |
ED ECCO REALIZZATO
 |
FUNFO CON CARTA E FELTRO |
POTETE DIVERTIRVI A REALIZZARNE DI DIVERSI COLORI E MODELLI
 |
FUNGO PORCINO |
 |
FUNGO ROSSICCIO |
 |
FUNGO ROSSO |
 |
FUNGO CHAMPIGNON |
BUON DIVERTIMENTO E ALLA PROSSIMA CREAZIONE
REALIZZA ANCHE UN
CENTROTAVOLA
VUOI REALIZZARE DELLE
ZUCCHE
anche questa è una bellissima idea!!!!
RispondiEliminaBrava Maria e grazie per la tua visita al mio blog!!
Ciao Elena, grazie! Per me è sempre un piacere vedere le creazioni di altre che come me hanno la stessa passione! Un abbraccio
EliminaQuesto riciclo è super fantasioso. Adorabili i tuoi funghi come i tuoi preziosi ricordi
RispondiEliminaBacioni Alessandra
Ciao Alessandra, grazie! Bacioni
RispondiElimina